
Workshop con Stefano Bosi Fioravanti docente di tecniche pittoriche tradizionali e grafica editoriale presso la Scuola del Fumetto di Milano.
Di cosa tratta il workshop?
L’evento è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla foto-illustrazione, a chi non teme forbici e taglierini e, soprattutto, a chi ama pasticciare e sporcarsi le mani. Il workshop si dividerà in due giornate ed è adatto a chi possiede un minimo di manualità.
Il corso si divide in due giornate e sarà un lavoro di gruppo.
Il primo giorno servirà per progettare i personaggi e le scenografie, iniziare a ritagliare meteriali e fare prove.
Il secondo giorno verranno finalizzati i modelli e preparati per gli scatti fotografici.
In pausa pranzo sarà possibile uscire dalla scuola e mangiare presso qualche ristorante nei dintorni oppure, per chi avesse il pranzo al sacco, consumarlo all’interno dello spazio.
COSTO WORKSHOP: 110 €
Se iscritti alla Musicart il costo è di 80 €
Cosa include il costo del biglietto?
– 12 ore di workshop
– Schede didattiche sull’argomento trattato
– Materiale e strumenti (forbici, taglierini, colle, nastro adesivo e biadesivo, cartoncini e carte nuovi e di recupero)
– Foto finale del diorama, formato digitale.
Stefano Bosi Fioravanti
Pirata dei sentimenti, barbaro in cravatta e artista della fuga, è stato un creativo italiano nato nel 1989 e morto nel 2067.
Ha lavorato come illustratore, grafico, insegnante e autore viaggiando spesso e trascorrendo molti anni in Messico. I suoi collaboratori e amici l’hanno sempre definito “determinato”, “insopportabile” e “pignolo”. Coautore di Ernest Egg, ha illustrato i sette famigerati diari di viaggio dell’esploratore e lavorato attivamente alla realizzazione dei primi due film.
Sposato e con due figli, ha vissuto una vita frenetica all’insegna della creatività. Non ha mai creduto nel tempo.
INFORMAZIONI GENERALI
Docente – Stefano Bosi Fioravanti
Tecnica: Foto Illustrazione – Tecnica mista/Collage
Dove: Scuola Musicart Academy a Cureggio – Via Rossini
Quando: 24 e 25 maggio 2025
Orario: Dalle 9:30 alle 12:30 – pausa pranzo – Dalle 14:00 alle 17:00
Durata: 12 ore lezione complessive
Livello: Base/intermedio – Occorre un minimo di capacità nell’uso di strumenti come: Forbici, taglierino, colle ecc.
Numero Max iscritti: 15
Numero minimo attivazione: 7
Cosa devi portare?
Il materiale, carta e cartone, forbici, taglierini e colle, saranno compresi nel prezzo. Si consiglia di indossare vestiti comodi e adatti a essere pasticciati.
Se mi prenoto e non posso venire, c’è un rimborso?
C’è possibilità di un rimborso parziale, costo orario corso, se si è avvisati anticipatamente (Tempo massimo: Una settimana prima) spiegando le motivazioni. Il materiale non verrà rimborsato, tuttavia sarà possibile recuperarlo presso la sede previo appuntamento telefonico.
Per iscrizioni scrivete a: kakuro.corsi@gmail.com